Dopo un tortuoso percorso di crescita personale e professionale, per una serie di eventi, nell’estate del 2013 ho deciso di tornare qui, nei luoghi dei miei nonni, e da qui ripartire con la mia vita, con il mio progetto che – dopo cinque anni di “incubazione” e una laurea in zootecnia – ha finalmente visto la luce.
In questi cinque anni ho studiato, approfondito le tecniche di lavorazione del latte, conosciuto i pastori locali, ascoltato le loro storie, ricomposto tutti i pezzi e maturato la mia decisione.
E così, il 25 aprile del 2018, in una stalla da anni abbandonata, nel territorio del comune di Lettopalena (CH), immersa nella natura incontaminata del Parco Nazionale della Majella, è nata Casetta Bianca.
Non so se ci riuscirò, ma il mio intento è quello di far rivivere la tradizione casearia abruzzese in questa parte d’Abruzzo in cui, anno dopo anno, la figura del pastore sta scomparendo e con essa un importante tassello della nostra storia e dei nostri valori.